Analisi statistiche

Stai effettuando un’importante ricerca? Desideri analizzare i tuoi dati  con strumenti statistici? Con Mathsly Research puoi avere tutte le analisi statistiche: usando il tuo database iniziale, svilupperemo il tuo studio.

Il mio lavoro ti consentirà di avere accesso ad uno studio scientifico quantitativamente avanzato e complesso: mi occupo interamente dello sviluppo dello studio statistico (utilizzando i software più conosciuti) e ti fornisco l’elaborazione delle tue ipotesi nella parte quantitativa, in considerazione delle tue ricerche in letteratura. Si tratta di un servizio altamente personalizzato, professionale e non soggetto ad imitazione con altri lavori. Inoltre il servizio offerto è completo di un tutor sempre a tua disposizione per chiarirti qualsiasi incertezza o dubbio sugli strumenti statistici usati. La mia consulenza si può estendere fino al momento di presentazione dei risultati. Per maggiori approfondimenti su come lavoro, clicca qui e accedi all’area recensioni rilasciate da chi ha già provato il servizio.


Clicca qui per avere maggiori dettagli.


Perchè rivolgersi ad un professionista del settore?
È importante comprendere che il lavoro di ricerca – come ogni sapere scientifico – è relativo ad uno specifico punto di vista, limitato dalla capacità tecnica o dallo strumento utilizzato. Pertanto ogni tecnica o strumento si pone come una scelta a priori in grado di comprendere quella specifica parte di mondo che si vuole andare ad indagare.

Questo comporta che è necessario saper utilizzare correttamente le varie tecniche o strumenti statistici. Infatti, ognuno di essi ha  delle specifiche peculiarità: propri punti di forza e di debolezza, limiti e potenzialità, che conosciuti nella loro interezza consentono di spiegare il fenomeno oggetto di indagine in modo completo, esaustivo, approfondito, coerente e non dispendioso.

Le caratteristiche dunque di ogni tecnica o strumento devono quindi essere utilizzate in relazione all’oggetto che si intende studiare e allo scopo/ipotesi che si vuole dimostrare. 

Il lavoro di un professionista è quello di porre in modo corretto la relazione tra il mondo analizzato e le ipotesi formulate, al fine di ottenere delle risposte coerenti e che siano la conseguenza del giusto modo di procedere tra osservazione di un fenomeno e ipotesi del ricercatore. 

È, quindi, fondamentale affidarsi ad un esperto, il quale, conoscendo in modo approfondito la struttura e la logica interna ad ogni strumento statistico, sia in grado di conoscere e, dunque applicare in modo corretto uno specifico strumento statistico.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Next Article

Marilù Garo

Related Posts